
Nel gennaio del 1909 Filippo Tommaso Marinetti inviò ai giornali europei il manifesto del "Futurismo", definito un'avanguardia letteraria e artistica dei movimenti artistici del futuro.
Il futuro sarebbe stato movimento, velocità, innovazione, pertanto il linguaggio scritto ed orale e le espressioni artistiche, come la pittura e la scultura, avrebbero rappresentato l'idea del movimento.
Vedasi ad esempio il movimento dell'automobile di Russolo.