l'opinione del demodoxalogo

il blog del decano dei demodoxaloghi della sidd

martedì 15 settembre 2015

Ventisette anni fa


(Tratto da Lineamenti di sociologia dell'emigrazione del gennaio 1987)
Secondo lo schema di Antonella Liberati gli oggetti e le idee per divenire di uso comune impiegano anni, quanto scritto ventisette anni fa è oggi d'attualità.

Pubblicato da Giulio D'Orazio alle 07:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: demodoxalogia
Post più recente Post più vecchio Home page

Archivio blog

  • ►  2017 (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (134)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (20)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (16)
  • ▼  2015 (190)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (21)
    • ▼  settembre (20)
      • Conoscere Pitigrilli
      • Politica e religione
      • Movimento e ignoranza: legame ideologico
      • Una scala di stereotipi
      • Il contagio delle idee
      • Invito alla demodoxalogia
      • Il riflesso definisce il reale
      • Geopolitica
      • Il percorso nel Tempo
      • La speculazione degli intermediari
      • Ventisette anni fa
      • Renzi vacilla?
      • Il ripensamento della Merkel
      • La giustizia vacilla
      • L'influenza dell'ambiente
      • Gli insegnamenti della storia
      • Mostra cinematografica di Venezia
      • Paradossi
      • I conti non tornano
      • La mafia non esiste !
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (24)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2014 (275)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (24)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2013 (234)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (21)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (18)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2012 (232)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (22)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (22)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (18)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2011 (211)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2010 (53)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (21)
    • ►  ottobre (17)

Informazioni personali

Giulio D'Orazio
Ha studiato la Demodoxalogia con i maestri storici divendone assistente, coordinatore dei corsi e docente nei seminari.Da ex giornalista, ha diretto pubblicazioni culturali e agenzie di stampa. E' stato presidente europeo dell'European Youth Press Federation, nei direttivi dell'Associazione Nazionale Agenzie Stampa e della sezione italiana dell'Associazione Giornalisti Europei. Laureato in sociologia, è stato vicepresidente dell'Associazione Nazionale Sociologi con i presidenti M. Marotta e P. De Nardis. E' stato Segretario particolare di deputati negli anni 60/70, quindi insegnante in Italia e all'estero, operatore nazionale dello Ial-Cisl e redattore di Conquiste del lavoro. ============================= L'OPINIONE è un grado intermedio tra il dubbio e la certezza. =============================LA DEMODOXALOGIA è lo studio dei presupposti psicologi e sociali dei processi informativi e formativi dell'opinione pubblica, ai fini di stabilire la combinazione più conveniente fra la notizia, il pubblico e lo strumento di diffusione. =============================LA SIDD è un'accademia di studiosi che senza fini di lucro aggiornano e tramandano la disciplina, sorta nel 1928.
Visualizza il mio profilo completo
Sidd. Tema Semplice. Powered by Blogger.