lunedì 3 dicembre 2012

Punti fermi


Al centro del logo della Sidd, l'accademia che riunisce gli studiosi che aggiornano la demodoxalogia ai tempi correnti, c'è una spirale che, partendo da un punto in basso, si dirige verso l'alto ampliando, a mano a mano, i cerchi. Intorno all'elisse vediamo un alambicco (che rappresenta la scientificità della ricerca), la lancetta di un segna-ore (che ci ricorda l'importanza del Tempo) e due volti a confronto che guardano verso il passato e il futuro. La spirale rappresenta la ciclicità degli eventi che si ripetono nel Tempo e nello Spazio. Il logo racchiude, così come devono essere i simboli, i punti cardine del pensiero demodoxalogico, incentrato su alcune costanti:
- la K della ciclicità è riscontrabile statisticamente, lungo un periodo prefissato, e nell'osservazione degli eventi che ci circondano. Mutano le forme e le apparenze disse il filosofo inglese Bertrand Russel, ma le pulsazioni e le circostanze sono similari. Nello scorso secolo, quando la Dc era il partito più forte sulla scena italiana,  Alcide De Gasperi propose un premio di maggioranza consistente per il partito che avesse conquistato la percentuale più alta di suffragi, l'allora partito comunista (minoranza parlamentare) si oppose con una feroce opposizione; oggi è il Pd (erede del Pci) a proporre un forte premio di maggioranza per governare il Paese e, guarda caso, i sondaggi lo danno al primo posto: cambia la sigla del partito proponente ma le altre variabili combaciano! La ciclicità è riscontrabile anche nelle lotte tra fazioni e ideologie: rimanendo in Italia abbiamo avuto prima il fascismo e l'antifascismo, poi con l'avvento della Repubblica il comunismo e l'anticomunismo, quindi il berlusconismo e l'antiberlusconismo, così come i Montecchi e i Capuleti, i renziani e i bersiani  .... c'è sempre un nemico: l'altro. Il pensiero umano oscilla, ondeggia da una parta all'altra in cerca della soluzione migliore, che forse non verrà mai in quanto è dalla contrapposizione che si generano i cicli, cioè quel lento (costante) mutamento che caratterizza l'intero Cosmo: guardiamo, per esempio, all'apparente immobilismo dei corpi celesti.
La ciclicità non è altro che la conseguenza di passaggi obbligati, in quanto ricorrendo alle spiegazioni di David Hume e di Antoine-Laurent Lavoisier nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto è conseguenza del concomitante evento precedente. In Scienza, società ed opinione pubblica (gli atti dell'VIII Convegno nazionale di demodoxalogia a Mira il 13 maggio 2000) la didascalia di un grafico dimostrativo così recita:
"La scienza sviluppa il pensiero sociale, la ricerca scientifica e la forma delle istituzioni: dalla scienza nasce la tecnica che è l'applicazione scientifica a fini pratici ed economici. L'economia (libera o dirigistica) influisce sulla società attraverso la produzione e la distribuzione dei beni richiedendo sempre maggiore tecnologia. La società progredisce attraverso l'economia e si difende e rafforza mediante le istituzioni (aperte o chiuse). Le istituzioni influiscono sullo sviluppo della società, della cultura e dei valori mettendo in moto il perenne circolo a due direzioni." (*)
A proposito della ripetibilità dei cicli, sempre nella pubblicazione citata, abbiamo specificato che:
"Il demodoxalogo mira ad individuare in quale ciclo, e a che punto del percorso, potrà collocarsi l'aspirazione della pluralità umana interpellata (il pubblico), per vedere se è imminente una svolta e se questa è in consonanza con il percorso storico (culturale e sociale) del gruppo e dell'ambiente demodoxalogico ove tale pubblico è inserito."
Per l'individuazione della consonanza del percorso ricorriamo alla in.de (indagine demodoxalogica) che
" ... si differenzia dal campionamento perché si basa sulla coerenza dei pubblici, raffrontati fra loro in un'analisi del campo nella sua totalità. E' un metodo qualitativo che si avvale della statistica per formulare previsioni o tendenze culturali e sociali. Vede gli eventi come relazioni fra gli elementi personali e soggettivi con quelli di ordine ambientale." (da Scienza, società ed opinione pubblica)
- la K della sedimentazione (raffigurata dalla lancetta del Tempo), e soggetta anch'essa alla ciclicità, è stata rappresentata dalla demodoxaloga Antonella Liberati nel grafico esposto nella seconda puntata della nostra trattazione, il 10 ottobre scorso su L'oscillazione demodoxalogica. In sostanza abbiamo sette periodi di maturazione delle idee, del comportamento e delle tendenze sociali:
"Humus = elementi di obsolescenza tangibile o intangibile del ciclo precedente.
         Innovatori/innovazioni =  persone e tecnologie che tendono a rimuovere lo stato d'inerzia d'uso
        del ciclo precedente.

        Futuristi = percettori dello stato dell'ambiente, dei non ancora visibili elementi di modernità,
        futuri per l'opinione pubblica.

        Moderno = quando da innovativo e per pochi tende a diventare di massa.

        Post-moderno = quando l'innovazione ha raggiunto ogni fascia e tipo di opinione pubblica
        con relativi comportamenti economico-sociali.

        Post-post-moderno = quando il bene, il servizio o il comportamento non costituiscono più
        motivo di ambizione o prestigio e vengono considerati patrimonio acquisito da conservare
        o porre in obsolescenza.

        Obsoleto =  ritenuto da abbandonare. Spesso è rivisitato in un ciclo successivo distante."

(*) Vedasi la puntata dell'11 ottobre scorso Il percorso socio-economico

(15- continua)

Domani: il reato d'opinione